E' stata pensata per essere utile oltre che dilettevole e stimolante. Utile per chi? Ma per me, naturalmente, nel senso che comprende anche dei prompt che mi aiuteranno (si spera) nel lavoro e per il giro del mondo.
Dunque, quali sono i prompt di quest'anno? Eccoli qui:
Un libro di Dickens
|
Un libro pubblicato nel 2018
|
Un saggio
|
Un Horror
|
Un Giallo
|
Una distopia
|
Un libro con più di 500 pagine
|
Un libro con più di 800 pagine
|
Un libro scelto per te
|
Un libro africano
|
Un libro giapponese
|
Un libro di tematica gay
|
Un libro di autore anonimo
|
Una serie
|
Due libri “consonanti”
|
Un libro di tematica femminista
|
Un libro che pensi di
odiare
|
Un libro scritto prima
della nascita di Cristo
|
Un Premio Pulitzer
|
Un libro prestato
|
Un libro regalato
|
Un libro di racconti
|
Un libro che avresti
dovuto leggere
|
Un libro da cui è stato tratto un film
|
Un libro di poesia
|
Un libro “condiviso”
|
Un libro che hai abbandonato
|
Un libro presente nella lista
del Guardian
|
Un Premio Nobel
|
Un Premio Strega
|
Spero di riuscire a fare meglio del 2017. Alla fine ne ho lasciati 6 completamente in bianco. Questa volta vorrei arrivare almeno a 28 su 30. Ovvio, 30 su 30 sarebbe il massimo...
Quindi bando alle ciance, che c'è ancora da finire la sfida del 2017 e poi si legge!
Nessun commento:
Posta un commento